Arte come mestiere

Bruno Munari

Luglio 2020

Purtroppo la gente parla di colori con troppa leggerezza creando confusioni alle quali però anche le persone che amano esprimersi con precisione sono costrette ad adattarsi.

Nel conversare normale, quando uno non può sostenere una discussione, si mette a gridare. Con questo non dà delle informazioni nuove, ma si fa sentire. Molti manifesti vogliono farsi sentire a tutti i costi anche se non hanno niente di interessante e allora gridano con i colori, gridano con il formato e sopratutto gridano con la quantità.

Quando si studia qualche aspetto caratteristico di un popolo è bene studiarne il lato migliore se si vuole capire qualcosa. Le cose brutte sono brutte in tutto il mondo allo stesso modo. Solo dove c’è il meglio c’è da imparare, e il meglio è caratterizzato: ogni paese eccelle in qualcosa, è uguale agli altri nel resto.