United States National Park (1 di 3)

22 giugno 2025

Il recap del mio viaggio attraverso i Parchi nazionali più famosi degli Stati Uniti.

Un viaggio di 17 giorni (25-aprile-2025 // 11-maggio-2025) con un camper di 10 metri - rispetto agli standard locali, sfigurava - con il quale abbiamo percorso più di 4.000 km.

No, non serve una patente particolare. No, non serve la patente internazionale.

I Parchi Nazionali che abbiamo visitato:

  1. Yosemite National Park
  2. Sequoia & Kings Canyon National Parks
  3. Death Valley National Park
  4. Zion National Park
  5. Bryce Canyon National Park
  6. Grand Canyon National Park
  7. Canyonlands National Park
  8. Arches National Park

Oltre a questi parchi il viaggio ha incluso mete come San Francisco, Las Vegas, Antelope Canyons, Horse Shoe Band, Monument Valley e Salt Lake City.

Una lista di alcune info che potrebbero essere interessanti:

Day 1 - 25 giugno 2025

Si parte alle 12.30 PM dall'aeroporto di Verona, destinazione Monaco e poi dritti a San Francisco, dove siamo atterrati alle 6 PM.
Tappa obbligata da In-n-Out, panino bevuto e si dorme.

Precisazione: sul volo di 11h non è stato possibile dormire per via di un bambino piccolo nella fila davanti che ha battuto il record mondiale di pianto più lungo su aereo.

Day 2 - 26 aprile 2025

Ore 3 AM già svegli a causa jet lag. Ore dormite negli ultimi due giorni 4 (forse).
Ore 8:30 AM visita all’isola di Alcatraz. La cosa più memorabile è forse la quantità di guano sull’isola, essendo praticamente colonizzata da uccelli, pare di giocare a prato fiorito.
Nel pomeriggio ritiriamo il camper a Dublin.

Precisazione. La spiegazione di 1h - che avrebbe dovuto chiarire i dubbi sull’utilizzo del camper - ci fornisce la metà delle informazioni che avremmo dovuto realmente conoscere. La cui metà - a sua volta - è per lo più imprecisa, finendo per causare non pochi inconvenienti spiacevoli.

Ore 5 PM, gita da Walmart e spesa fatta, si parte in direzione Yosemite National Park, tempo stimato 3h15min (tempo impiegato - spoiler - 12h).
Dopo già la prima mezz’ora capiamo che le stime di Google Maps, con quel camper - sul quale è impossibile parlare a causa del suono assordante che fa tra spifferi vari e pezzi che si staccano - sono completamente falsate e che dobbiamo calcolare un 1,5× in più.
Dopo 4 ore decidiamo di fermarci per mangiare, sicuri di arrivare entro le successive 2h.

Inizia a piovere, a tratti la pioggia diventa neve.
Sulla strada cartelli con scritto ICY - Chains required.
Durante la spiegazione del mezzo alla nostra domanda “Servono le catene da neve?” la riposta è stata “No, you won’t need them”.

Ore 23, dell’arrivo non si vede nemmeno l’ombra - Google Maps non è di supporto - in mezzo alle montagne non c’è segnale.
Ancora cartelli ICY e nuovi cartelli enormi con scritto “How to survive a bear attack”.

Cartello stradale con scritto ICY
Precisazione: negli Stati Uniti non è possibile “campeggiare” o fermarsi a dormire in zone non predisposte al campeggio, l’ipotesi di fermarsi a dormire lungo strada e ripartire la mattina successiva non è percorribile, un po’ come la strada in cui ci siamo infilati.

Decidiamo di fare dietro front e provare un’altra strada diversa - tempo stimato da Google Maps 4h. Tempo effettivo con:

  1. mezzo mai guidato,
  2. strade di montagna strette e con dirupo da un lato,
  3. pioggia mista neve a non finire,
  4. le ore di sonno negli ultimi due giorni

di 6h.

Day 3 - 27 aprile 2025

Ore 5 AM arriviamo al campeggio - incredibile ma vero. Dormiamo perché siamo - letteralmente - morti. Ore 2 PM sveglia naturale - a scriverlo mi viene da ridere. Il campeggio è davvero bello - o meglio - il contesto in cui è inserito è davvero qualcosa di molto suggestivo, proprio dentro al parco Nazionale, con le cime più famose lì ad un passo, il costo è irrisorio perché statale.

El Monte RV

El Monte RV @ Yosemite National Park

El Capitan

El Capitan @ Yosemite National Park

Recensione: Upper Pines Campground @ Yosemite National Park 68,83 € (location: 5 / servizi: 2,5 / pulizia: 4 / qualità-prezzo: 5)

Precisazione sulle recensioni: costo: totale per 6 persone; location: il luogo in cui è inserito e la facilità di raggiungere i punti di interesse circostanti; servizi offerti - da precisare che, con un camper di 10 metri, i servizi aggiuntivi possono essere davvero pochi - fondamentali sono solo gli attacchi per l’acqua, la corrente elettrica e per gli scarichi direttamente in piazzola. Il resto: superfluo; pulizia: del campeggio. qualità-prezzo non serve specificare.

Il tempo non è dei migliori, pioggia e nebbia, facciamo comunque un giro del parco per vedere le cime più importanti e la vista da Tunnel View.
Muovere ogni volta un camper di 10 metri, non è la cosa più comoda di questo mondo: cambio idea quando penso al fatto che: frigo, cucina, bagno, doccia o qualsiasi comodità data da un veicolo di queste dimensioni sono a sempre a disposizione ogni spostamento.

Tunnel View

Tunnel View @ Yosemite National Park

Day 4 - 28 aprile 2025

Ci svegliamo sempre allo Yosemite. La giornata è stupenda ma è tempo di partire per il Sequoia Kings National Park.
Decidiamo di partire presto per evitare la - non consigliata 0 stelle su 5 - esperienza pregressa.

El Capitan

El Capitan @ Yosemite National Park

Ore 4 PM arriviamo in quello che dovrebbe essere il campeggio per la nostra prossima notte.
Anche qui, per arrivare a destinazione, impieghiamo un abbondante 2× rispetto alle tempistiche di Google Maps.
Il campeggio - se così si può chiamare un campo spartano con una cascina come bagno - non c’è; o meglio, il campeggio esiste ma a detta del proprietario, le prenotazioni del giorno sono disdette perché inagibile [ndr a noi non è arrivata alcuna disdetta].

Nuovo problema da risolvere: dove dormire quella notte, tutti i campeggi della zona sembrano pieni e il campeggio dentro al Parco Nazionale è del tipo First Come, First Served (FCFS). Proprio per questo motivo avevamo prenotato, per restare sereni - anche a costo di essere un po’ lontani dal parco - il campeggio poi rivelatosi inagibile.
Decidiamo quindi di posporre il problema e di entrare nel parco Nazionale per visitarlo.

Sono le 5 PM in punto, riusciamo ad intercettare l’ultimo ranger della zona che non ha ancora finito il turno, ci comunica che fuori dal Parco Nazionale, nella Foresta Nazionale, è possibile sostare durante la notte. Il problema è risolto: fin troppo facile.
Visitiamo il parco con le poche ore di luce che ci rimangono, mangiamo in un Diner al suo interno e ci dirigiamo verso la National Forest per prepararci alla notte. (precisazione: altitudine 4.000m slm).

Sequoia National Park

Una sequoia @ Sequoia and Kins National Park

Sunset @ Sequoia National Park

Sunset @ Sequoia and Kins National Park

Recensione: Piazzola di sosta @ Sequoia National Forest 0 € (location: 4 / servizi: 0 / pulizia: nc / qualità-prezzo: 5)

Day 5 - 29 aprile 2025

Ore 3 AM il riscaldamento ci abbandona, è impossibile dormire, troppo freddo.
A quanto pare l’altitudine non permette al generatore di funzionare correttamente per alimentare l’impianto di riscaldamento.
Ore dormite 5.

L’unica soluzione percorribile è partire in direzione della meta successiva: Death Valley National Park, lì il riscaldamento non sarebbe servito.
Fortunatamente, essendo partiti per tempo, riusciamo ad arrivare ad un orario decente.

La strada per arrivare è davvero suggestiva, sembra interminabile, non ci siamo abituati, paesaggi sconfinati e fuori dal normale.
Passiamo dal Mojave Air & Space Airport, per il Red Rock Canyon State Park, dal The Joshua Tree e dal Father Crowley Overlook.

Street

N 36° 20' 3,72" E 117° 44' 33,99"

Il campeggio che abbiamo prenotato, c’è, esiste ed è aperto, l’unico “””problema””” se così lo si può chiamare, visti i trascorsi dei giorni precedenti, è che dista 40 minuti di strada dal Parco Nazionale e quella strada l’avremmo dovuta percorrere 3 volte nel giro di 12h. Trovare una soluzione per evitarci questo tragitto sarebbe stato apprezzato.

Mesquite Desert Dunes

Mesquite Desert Dunes

Ci dirigiamo verso il Furnace Creek Visitor Center, anche qui sempre paesaggi stupendi, nel tragitto ci fermiamo a vedere le Mesquite Desert Dune Arriviamo al Visitor Center: razia di pin, patch, souvenir, timbrino del parco, giusto in tempo prima della sua chiusura alle 5 PM.

Furnace Creek Visitor Center

Furnace Creek Visitor Center

Proviamo a vedere se il campeggio del Parco - sempre FCFS - ha spot liberi; troviamo una piazzola, paghiamo: è nostra.

Godo come un riccio

godo_come_un_riccio.gif

Raggiungiamo Zabriskie Point per vedere il tramonto e ritorniamo al campeggio per la cena. C’è una notte stellata stupenda, si vede anche la lampadina accesa sulla ISS.

Zabriskie Point

Zabriskie Point

Recensione: Furnace Creek Campground @ Death Valley National Park 26,41 € (location: 5 / servizi: 2,5 / pulizia: 3 / qualità-prezzo: 5)

Day 6 - 30 aprile 2025

Ore 7:30 AM la notte passa magicamente, portando sollievo e riposo alla nostra salute mentale e fisica.
Ci svegliamo con una bellissima giornata, immersi nel deserto con coyote che girano tra le piazzole.
Direzione Bad Water Basin, diga di Hoover.

Bad Water Basin

Sea Level @ Bad Water Basin

Nel pomeriggio tappa veloce di poche ore a Las Vegas, si prova Chipotle, e poi via veloci a perdere 200 € al Caesar Palace per ripartire con il portafoglio più leggero alle 6 PM in direzione Zion.

Ore 11 PM arriviamo al campeggio, è molto bello, ma serve a poco, alle 7 AM del giorno successivo siamo già in partenza per Zion National Park.


continua…

Un grazie a M per il tempo dedicato alla rilettura e al perfezionamento di questo articolo.